Olio

Extravergine di Oliva

Il nostro olio di oliva da cultivar Randazzese e Nocellara dell’Etna proviene da ulivi di oltre sessant’anni di età, posti sulle terrazze del terreno a Castiglione di Sicilia, confinanti al vigneto centenario. Le olive vengono raccolte manualmente alla fine di ottobre e molite in giornata, unicamente mediante procedimenti meccanici. In campo vengono seguite le pratiche dell’agricoltura biologica.

Cultivar

Randazzese e Nocellara dell’Etna

Altitudine

700m slm, versante Nord-Est

Zona di Produzione

Castiglione di Sicilia, Contrada Moganazzi

Raccolta

Manuale in cassette a fine ottobre

Trecento piante, più di sessanta gli anni che portano sulla larga chioma. Posti sulle terrazze di terra nera, ai confini della tenuta a Castiglione di Sicilia, in Contrada Moganazzi, sorgono i nostri olivi, da cui produciamo un olio extra vergine da cultivar “Randazzese” e “Nocellara dell’Etna”. Come a Casola Valsenio, anche qui, vengono seguite le pratiche dell’agricoltura biologica e a fine ottobre le olive vengono raccolte manualmente e portate al frantoio per essere molite in giornata.